Back to top

Chiedere l'integrazione delle rette di frequenza/ricovero dei servizi residenziali e semi residenziali

Descrizione

Chiedere l'integrazione delle rette di frequenza/ricovero dei servizi residenziali e semi residenziali

L'integrazione delle rette di ricovero e frequenza è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di strutture semi residenziali a carattere sociale o sociosanitario per anziani e disabili oppure quella di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie. 

Il servizio é erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare e, nei casi dei servizi semi-residenziali é liquidata direttamente dall'ente gestore.

Il contributo per le rette riguardanti i servizi residenziali serve per garantire:

  • un adeguato percorso di accoglienza e assistenza alle persone anziane non autosufficienti o disabili gravi che non possono essere assistite a domicilio
  • una residenza sicura alle persone disabili o alle persone adulte in condizioni di gravissima marginalità.

Il contributo per le rette riguardanti i servizi semi-residenziali serve per:

  • garantire un sostegno all’utenza e alla famiglia, attivando strategie per l’integrazione sociale
  • potenziare o preservare le abilità personali a livello cognitivo, manuale e relazionale, funzionali alla sua riabilitazione
  • sviluppare e compensare abilità e competenze per la propria autonomia e identità.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?